Allenamento ad alta intensità per ciclisti è un corso online per migliorare e perfezionare l’allenamento ad intervalli, cosiddetto HIIT (High Intensity Interval Training). Il corso fornisce le competenza per dell’interval training per il ciclismo, da eseguire su strada o sui rulli.
Affronteremo le tematiche della postura in bicicletta, dell’anatomia e del funzionamento dell’apparato cardiovascolare del ciclista e fornisce tutte le competenze per creare delle sedute di allenamento a intervalli per il ciclista.
Cos’è l’HIIT?
L’Interval Training è metodo di allenamento in cui si alternano scatti veloci a fasi di recupero attive. L’HIIT produce gli stessi progressi dell’allenamento endurance perchè attiva in meno tempo le stesse risposte fisiologiche.
Come si svolge
Il corso si svolge online e ha una durata di 2 ore. È strutturato con 7 video-lezioni teoriche e pratiche, per comprendere la metodologia dell’HIIT e dell’interval training ad alta intensità e come creare delle sedute dedicate.
Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto
Il corso Allenamento ad alta intensità per ciclisti si rivolge a:
- Ciclisti che desiderano migliorare le proprie prestazioni
- Preparatori atletici che lavorano con ciclisti
Cosa è compreso
- N° 7 video-lezioni per un totale di 2 ore
- Materiale didattico scaricabile dal sito (100 slide)
- Attestato di partecipazione
- Assistenza con il relatore
Allenamento ad alta intensità per ciclisti: il programma
Il corso “Allenamento ad alta intensità per ciclisti” è così strutturato:
- Fisiologia dell’attività fisica in bici
- Le tipologie di HIIT per ciclisti
- I vantaggi dell’HIIT per ciclisti
- Le variabili dell’HIIT
- Monitorare l’HIIT
- HIIT per ciclisti: 10 workout
- Come integrare l’HIIT nel proprio piano di allenamento
Cosa serve per seguire il corso?
- PC/Tablet/Cellulare con connessione internet
- È facoltativo il possesso dei rulli.
RELATORE
Omar Gatti

Classe 1985, direttore della formazione Bikeitalia. Biomeccanico certificato dall'International Bikefitting Institute. Laureato in scienze motorie presso l'Università San Raffaele, ho studiato "Preparaciòn fisica y atletica" presso l’Accademia degli sport di alto Rendimento (Spagna). Su Bikeitalia ha scritto più di 1000 articoli a carattere tecnico sul mondo della bici.
Guglielmo Brugnola (acquirente verificato) –
Ho seguito il video corso in una sola volta, mi ha catturato! Argomenti complessi spiegati con estrema sintesi ma con altrettanta precisione e competenza. Molto interessante il sistema di allenamento HIIT, da introdurre sicuramente negli allenamenti in bici. Resto soddisfatto dell’acquisto.
steven stamera (acquirente verificato) –
A mio parere il corso è sstato molto interessante, chiaro ed effecente.
I concetti per un allenamento, sono stati spiegati bene, non noiosi e pesanti.
Sicuramente seguiro’ anche gli alti corsi del ciclista.
andrea (acquirente verificato) –
Corso veramente molto interessante, trattando in modo chiaro argomenti non semplici, offre le basi per comprendere il perché questo tipo di allenamento va fatto, e non solo come metterlo in pratica.
Riccardo (acquirente verificato) –
Un corso molto interessante e tenuto in modo chiaro e semplice, le video lezioni son molto scorrevoli, coinvolgenti e non pesanti, le slide riprendono i concetti dei video e sono ben strutturate. Un corso consigliato per ampliare la propria formazione.
Riccardo (acquirente verificato) –
Corso molto semplice, di facile apprendimento perchè spiegato in modo chiaro ed efficace. Video lezioni molto scorrevoli, per nulla pesanti, molto semplici e con concetti ben spiegati. Le slide da studiare ricalcano appieno le video lezioni. Corso interessante e consigliato per ampliare la propria formazione.