Il corso online Il corretto posizionamento in sella è pensato per fornire le basi del posizionamento in bicicletta e permettere al ciclista di verificare e migliorare il proprio assetto in modo da evitare l’insorgenza di problemi.
Il corso affronta le tematiche della valutazione posturale, della regolazione delle tacchette, della sella e del manubrio.
Essendo un corso base, è pensato per il ciclista che desidera verificare la propria posizione in sella.
Non è adatto al professionista che desidera avviare un’attività di biomeccanica.
Come si svolge?
Il corso si svolge online e ha una durata di 2 ore e mezza. È strutturato con 14 video-lezioni teoriche e pratiche, per comprendere la dinamica del posizionamento in sella e come regolare i punti di contatto tra bici e ciclista.
Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto
Il corso online “il corretto posizionamento in sella” si rivolge a:
- Ciclisti che desiderano verificare la propria posizione in sella
Cosa è compreso
- N°14 video-lezioni per un totale di 2.5 ore
- Materiale didattico (100 slide)
- Ebook “La visita biomeccanica”
Il programma
Il corso online di biomeccanica del ciclismo Il corretto posizionamento in sella è così strutturato:
- La dinamica di pedalata
- La struttura della visita biomeccanica
- Gli strumenti del biomeccanico
- I test fisici di valutazione
- Regolare le tacchette
- Regolazione della sella
- Come regolare il manubrio
Cosa serve per seguire il corso?
PC/Tablet/Cellulare con connessione wifi.
L’attrezzatura utilizzata durante il corso è la seguente:
- Chiave dinamometrica
- Chiavi a brugola 3-4-5-6mm
- Dima per tacchette
- Flessometro
- Livella
- Calibro a nonio
RELATORE
Omar Gatti

Classe 1985, direttore della formazione Bikeitalia. Biomeccanico certificato dall'International Bikefitting Institute. Laureato in scienze motorie presso l'Università San Raffaele, ho studiato "Preparaciòn fisica y atletica" presso l’Accademia degli sport di alto Rendimento (Spagna). Su Bikeitalia ha scritto più di 1000 articoli a carattere tecnico sul mondo della bici.
Mauro (acquirente verificato) –
Ottimo. Veramente utile. Finalmente trovato il corretto posizionamento è risolto il problema dei dolori alle ginocchia!
placido puglisi (acquirente verificato) –
Ottimo, spiegazioni accurate…
Salvatore (acquirente verificato) –
Corso ben fatto e spiegato a doc dal preparatissimo Omar Gatti
Alfredo Fiumano’ (acquirente verificato) –
Corso base per avere le prime info sul Bikefitting. Per mettere in atto i consigli del corso serve sicuramente un biomeccanico preparato.
manuel ferrari (acquirente verificato) –
Corso ben strutturato e argomentazioni ben sviluppate che forniscono le basi per un buon posizionamento di partenza. Consigliato soprattutto per i neofiti del bikefit, ma per chi necessita di nozioni più approfondite consiglio il corso di biomeccanica del ciclismo.
Pino –
Ottimo punto di partenza per farsi un idea del lavoro del biomeccanico, che non sostituisce , ma almeno rende consapevoli di quel che dovrebbe essere fatto per ottenere dei buoni risultati .
Carlo (acquirente verificato) –
Molto ben strutturato e utile per avvicinarsi alla materia. Mi è anche piaciuto l’approccio “home Made” dei video e presentazioni, molta sostanza e pochi fronzoli.
ALCIDE BASTIONI (acquirente verificato) –
Corso ottimamente strutturato ed utile, apre un mondo di conoscenza ai neofiti come me.
E’ a mio avviso prodromico ad una visita biomeccanica per chiudere il cerchio.
Sergio Barria (acquirente verificato) –
Una bella opportunità per avvicinarsi ad alcuni aspetti molto interessanti di un mondo vastissimo, qualche dritta importante per i neofiti e sicuramente uno stimolo ad approfondire le proprie conoscenze per tutti. Ottimo lavoro, complimenti!
Giusepoe (acquirente verificato) –
Ottimo corso!
Conoscevo già Kinovea e lo utilizzo per i miei Bike Fit Test, ma seguendo questo corso ho avuto parecchie dritte per approfondire ulteriormente le mie valutazioni e migliorare ancor più il mio servizio.
fabrizio martinelli (acquirente verificato) –
Ottimo corso, Omar spiega con chiarezza, rendendo semplici dei concetti biomeccanici complessi. Come fisioterapista lo consiglio , insieme a quello residenziale di “introduzione alla biomeccanica del ciclismo” a tutti gli appassionati e specialmente ai colleghi che vogliono approfondire le problematiche legate alla pratica del ciclismo.
Salvatore Vaccaro (acquirente verificato) –
Ottimo corso, non credevo ma sono riuscito finalmente a posizionare correttamente tacchette e inclinazione sella raggiungendo una pedalata fluida come non mi era mai successo prima..
Massimo Dalla Fina (acquirente verificato) –
Ottimo corso, pur nella complessità dell’argomento, taglio pratico e adatto anche a chi non è esperto del settore. Video e spiegazioni molto chiare. Completo. Lo consiglio
Fabrizio Caroti (acquirente verificato) –
corso ben spiegato e utile per sistemare piccole imperfezioni che creano dolori ,e fa capire l’importanza di una visita biomeccanica per evitare problemi nel futuro
Marco De Rosa (acquirente verificato) –
Corso ben strutturato con nozioni chiare. Mi è servito molto per posizionarsi meglio sulla mia mtb consigliato.
Alfredo (acquirente verificato) –
Corso ben strutturato, aiuta a capire la complessità del lavoro del biomeccanico.
Da un ottima infarinatura per capire se la tua posizione in bici va bene o se è meglio andare da un professionista, che comunque ci vuole in ogni caso.
Marco polinelli (acquirente verificato) –
Semplice comodo e completo senza troppe pretese si può capire meglio il significato del posizionamento in sella
Simone Panza (acquirente verificato) –
Molto interessante e completo !
Consigliatissimo
Pavel Stohr (acquirente verificato) –
Lo consiglio. Questo corso è stato un grande vantaggio per me. Spiegato bene come installare correttamente la bici.
Donato (acquirente verificato) –
Ottimo corso introduttivo. Tocca tutti gli argomenti e ti aiuta a capire ed eventualmente autocorreggerti la posizione in sella. Ve da se che non sostituisce la visita di in professionista. Consigliato
Mario –
Corso ben strutturato che affronta tutti gli argomenti relativi alla posizione in sella. A me è stata molto utile nel trovare il giusto assetto in bici. Utile anche per chi avesse bisogno di una visita biomeccanica e volesse capire la metodologia e la professionalità di Bikeitalia. Lo consiglio.