Staff

Omar Gatti

Classe 1985, imprenditore e tecnico del ciclismo, specializzato in meccanica, bikefitting e allenamento. Team manager della formazione e responsabile della sezione tecnica del sito Bikeitalia.it. Laureando in Scienze Motorie all’Università San Raffaele, ho studiato Sport Conditioning presso l’Accademia Alto Rendimento (Spagna), con specializzazione nel trail running.

Luigi Nalesso

Classe 1977, Formatore. Laureato in Management dei Servizi alla Persona all’Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano.
Ciclista da quando ero ragazzo, amo la bici da corsa, e negli ultimi cinque anni mi sono avvicinato alla
mountain Bike. Utilizzo la bicicletta come mezzo di trasporto anche per il bike to work.
Sono iscritto a una ASD con cui corro ogni anno diverse Granfondo.
Sono Guida Nazionale di MTB e accompagno nel tempo libero ciclisti amatori e cicloturisti sui percorsi del
Lago di Como.

Alberto Carrara

Classe 1995, relatore specializzato in meccanica ciclistica e bike maintenance. Dopo aver deciso che la bicicletta non sarebbe stata più solo una passione ma sarebbe diventata il mio lavoro sono passato a lavorare dal mio garage ad un negozio specializzato in e-bike, fino ad arrivare a Bikeitalia.it come meccanico e formatore. Sostenitore della filosofia dello “sporcarsi le mani” per imparare, adoro le grandi sfide come questo lavoro e come far pedalare la fidanzata.

Paolo Gaffurini

Classe 1981. Nato e vissuto a Brescia, ho conseguito nel 2012 il Dottorato (PhD) in Scienze dell’Esercizio Fisico e del Movimento Umano presso l’Università degli Studi di Verona. Mi occupo dal 2012 di Attività Fisica Adattata con particolare attenzione per gli atleti praticanti handcycling e sono docente a contratto presso l’Università degli Studi di Brescia nel corso di Scienze Motorie Triennale e Magistrale. Appassionato (ma non fanatico) di MTB, pratico “bike to work” 365 giorni all’anno.

Miranda Valtorta

Classe 1985. Milanese d’adozione. Sono una Dietista: laurea c/o l’università degli studi di Milano; master in DCA nell’età evolutiva c/o l’Università degli Studi di Firenze; lavoro in sanità come dietista clinica in un’équipe dedicata. Lo sport è parte della mia vita…personale e lavorativa.

Andrea Paradiso

Classe 1974, laureato in Podologia all’Università di Pisa e in Scienze della Riabilitazione all’Università di Torino, Docente c/o Master di Biomeccanica applicata alla terapia ortesica podologica dell’Università di Firenze, già Professore a.c. c/o Master di Vulnologia dell’Università di Torino. Malato di bici.