Il corso online Movimenti centrali e pedivelle è fornisce tutte le competenze tecniche per affrontare il montaggio, la sostituzione e la manutenzione di tutti i tipi di movimenti centrali presenti sul mercato, da quelli tradizionali ai press-fit. È strutturato come un tradizionale corso di meccanica Bikeitalia, con fasi di spiegazione teorica e fasi pratiche, in modo da poter mettere in atto sin da subito ciò che si è appreso. Il corso permette di acquisire le competenze per la manutenzione dei movimenti centrali in modo facile e con una didattica semplice.
Come si svolge
Il corso si svolge online e ha una durata di 2 ore e mezza. Strutturato con 10 video-lezioni teoriche e pratiche per comprendere la struttura dei movimenti centrali da quelli tradizionali agli ultimi press-fit, le attrezzature necessarie e le operazioni da eseguire.
Si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto
Il corso Movimenti centrali e pedivelle è rivolto a:
- Ciclisti (con qualunque tipo di bici) che vogliono mantenere al meglio la propria bici.
- Meccanici che vogliono specializzarsi.
- Noleggiatori e accompagnatori cicloturistici che necessitano di una formazione per la corretta manutenzione della flotta.
Cosa è compreso
- N°10 videolezioni per un totale di 2.5 ore (2 lezioni teoriche e 8 pratiche)
- Materiale didattico (50 slide)
- Attestato di partecipazione
- Assistenza tecnica con il relatore
Programma del corso Movimenti Centrali e Pedivelle
- Introduzione (Teoria)
- I movimenti centrali (Teoria)
- Fresatura del movimento centrale (Pratica)
- Ripasso del filetto della calotta del movimento centrale (Pratica)
- Movimenti centrali a calotte regolabili (Pratica)
- Movimenti centrali a cartuccia (Pratica)
- Movimenti centrali Shimano Hollowtech II (Pratica)
- Movimenti centrali Campagnolo Ultra Torque (Pratica)
- Movimenti centrali Sram GXP (Pratica)
- Movimenti centrali Press Fit: installazione e rimozione (Pratica)
Cosa serve per seguire il corso?
PC/Tablet/Cellulare con connessione internet. L’attrezzatura necessaria è un’attrezzatura specialistica, che verrà trattata all’interno del corso.
Crediamo nella qualità dei nostri corsi. Se dopo aver visionato il corso non sei soddisfatto, hai diritto all’opzione “Soddisfatti o rimborsati” e ti verrà rimborsata la quota sostenuta per l’acquisto del corso
Silvia Mazzeo (acquirente verificato) –
Corso davvero ben fatto. Molto interessante, con spiegazioni chiare ed esaustive con video di qualità davvero elevata. Il materiale di supporto fornito è molto completo e, per i principianti come me, davvero utile. Lo consiglio. Insieme agli altri corsi dà una preparazione di base completa per la manutenzione della bicicletta.
Antonino Maione (acquirente verificato) –
La potenza è nulla senza controllo! Ovvero il corso è molto ben fatto e ben equilibrato. Ora bisogna dedicarsi alla pratica. Bravi e continuate ad arricchire la vostra offerta formativa.
Luca (acquirente verificato) –
Corso completo, con equilibrio tra teoria e pratica.
Tutte le tipologie di movimenti analizzate i dettaglio con video chiari.
Paolo Pizzolongo (acquirente verificato) –
Ottimo corso, ben fatto sia nella parte teorica che in quella pratica. le riprese della parte pratica sono eccellenti. Alberto è bravissimo sia nella parte teorica che in quella pratica.