Monitorare l’allenamento con la HRV è utile per ottimizzare gli allenamenti, evitando sovraccarichi e migliorando la performance sui pedali. Il corso online fornisce le basi del controllo della forma fisica e del recupero dall’allenamento utilizzando il protocollo Gold Standard: la HRV (heart rate variability).
Affronteremo le tematiche di come monitorare la propria forma fisica e adattare il programma di allenamento in base al parametro della HRV, che è un indicatore del livello di stanchezza nello sportivo.
Cos’è l’HRV?
La variabilità della frequenza cardiaca, detta HRV, è una tecnica che misura alcuni parametri del battito cardiaco per fornire informazioni sullo stato di salute dell’atleta.
Come si svolge
Il corso si svolge online e ha una durata di 3 ore e mezza. È strutturato con 5 video-lezioni teoriche e pratiche, per comprendere come funziona il recupero e come utilizzare un’app per cellulare per monitorare in modo scientifico il proprio stato di forma fisica e adattare il programma di allenamento alla propria risposta fisiologica.
Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto
Il corso “Monitorare l’allenamento con la HRV” si rivolge a:
- Ciclisti che desiderano migliorare le proprie prestazioni
- Preparatori atletici che lavorano (o vogliono lavorare) con i ciclisti
Cosa è compreso
- N°5 video-lezioni per un totale di 3 ore e mezza;
- Materiale didattico scaricabile dal sito (163 slide)
- Attestato di partecipazione
- Assistenza con il relatore
Programma
Il corso “Monitorare l’allenamento con la HRV” è così strutturato:
- Fisiologia dell’allenamento in bici
- Il concetto di HRV e come impiegarlo nel monitoraggio dell’allenamento
- Utilizzo base della HRV per il monitoraggio
- Funzioni avanzate per il monitoraggio con HRV
- Questionario
Cosa serve per seguire il corso?
- PC/Tablet/Cellulare con connessione wifi
- App HRV4Training sullo smartphone (costo 10€ una tantum)
RELATORE
Paolo Gaffurini

Classe 1981. Nato e vissuto a Brescia, ho conseguito nel 2012 il Dottorato (PhD) in Scienze dell’Esercizio Fisico e del Movimento Umano presso l’Università degli Studi di Verona. Mi occupo dal 2012 di Attività Fisica Adattata per gli atleti praticanti handcycling e sono docente a contratto presso l’Università degli Studi di Brescia nel corso di Scienze Motorie Triennale e Magistrale. Appassionato di MTB, pratico “bike to work” .
Matteo Santello (acquirente verificato) –
Interessante spiegazione da a parte del Dott.Gaffurini. Aspettavo questo corso da tempo, poiché non sono riuscito a partecipare all’evento ufficiale di qualche anno fa. Complimenti ancora per la continua attenzione nel creare consapevolezza tra gli sportivi.
VINCENZO MONTESANO (acquirente verificato) –
GENTILE TEAM, IL CORSO E’ STATO MOLTO PROFESSIONALE E CONDOTTO DA UN OTTIMO RELATORE.COMPLIMENTI