Con il corso di Meccanica di emergenza per biciclette imparerai a risolvere i problemi meccanici più comuni in situazioni di emergenza. Il relatore del corso è Sergio Borroni, cicloviaggiatore con oltre cinquant’anni di esperienza sulle strade e i sentieri di tutto il mondo. Scopri come affrontare i problemi meccanici più comuni che possono capitare durante un’uscita in bicicletta o un viaggio in bici.
Il corso di Meccanica di emergenza per biciclette fornisce le competenze per affrontare i problemi meccanici “on the road”, con attrezzi improvvisati e facilmente trasportabili e con soluzioni che ti consentano di arrivare a destinazione.
Se desideri imparare o approfondire la tua conoscenza sulla meccanica e la manutenzione della tua bicicletta, scopri i corsi di meccanica online o in presenza. In questo corso imparerai trucchetti e strategie per riparare la tua bici in condizioni d’emergenza.
Come si svolge
- PC/Tablet/Cellulare con connessione internet
- L’attrezzatura necessaria è un’attrezzatura generale, che verrà trattata all’interno del corso.
- Introduzione
Modulo 1: Concetti generali
- Meccanica preventiva
- Scelta materiali
- Multitool
- Kit di emergenza e pompe da viaggio
Modulo 2: Camere d’aria e copertoni
- Camere d’aria
- Camere d’aria: operazioni di emergenza
- Copertoni
- Copertoni: operazioni di emergenza
Modulo 3: Ruote
- I raggi
- Raggi: operazioni di emergenza
- Cerchi e centratura
Modulo 4: Trasmissione
- Catena: operazioni di emergenza
- Ruota libera: operazioni di emergenza
- Forcellino e cavi cambio
Modulo 5: Freni
- Problemi ai freni
- Freni a disco: operazioni d’emergenza
Cosa serve per seguire il corso?
- PC/Tablet/Cellulare con connessione internet
- L’attrezzatura necessaria è un’attrezzatura generale, che verrà trattata all’interno del corso.
Il corso si svolge in modalità e-learning (video online) e ha una durata di 1 ora. 17 video-lezioni teoriche e pratiche per comprendere i principali problemi meccanici che possono avvenire durante un’uscita, una pedalata o un viaggio in bicicletta e la loro risoluzione “on the road”.
Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a:
- Ciclisti e cicloviaggiatori che vogliono essere in grado di risolvere i più comuni problemi meccanici che possono presentarsi durante un’uscita o un viaggio in bici;
Se vuoi imparare a effettuare la manutenzione ordinaria della tua bici, i corsi online adatti sono “Meccanica per mtb” e “Meccanica per bici da corsa e gravel”
Cosa è compreso
- 17 videolezioni per un totale di 1 ora
- Lista dell’attrezzatura di emergenza in base all’uscita
- Check list per la preparazione del viaggio e la programmazione del materiale
- Vocabolario italiano-inglese dei componenti della bicicletta, da usare all’estero in caso di problemi meccanici
Programma del corso
- Introduzione
Modulo 1: Concetti generali
- Meccanica preventiva
- Scelta materiali
- Multitool
- Kit di emergenza e pompe da viaggio
Modulo 2: Camere d’aria e copertoni
- Camere d’aria
- Camere d’aria: operazioni di emergenza
- Copertoni
- Copertoni: operazioni di emergenza
Modulo 3: Ruote
- I raggi
- Raggi: operazioni di emergenza
- Cerchi e centratura
Modulo 4: Trasmissione
- Catena: operazioni di emergenza
- Ruota libera: operazioni di emergenza
- Forcellino e cavi cambio
Modulo 5: Freni
- Problemi ai freni
- Freni a disco: operazioni d’emergenza
Cosa serve per seguire il corso?
- PC/Tablet/Cellulare con connessione internet
- L’attrezzatura necessaria è un’attrezzatura generale, che verrà trattata all’interno del corso.
RELATORE
Sergio Borroni

Medico, cicloavventuriero e videomaker milanese.
Il tono leggero e scanzonato di Sergio, unito alle immagini evocative dei suoi viaggi, sapranno coinvolgere tutti coloro che hanno uno spirito avventuriero che aspetta solo di essere risvegliato.
Age is not a limit! Mi trovi su youtube @sergioborroni
Romina –
Non vi sarà possibile imparare tutto in così poco tempo ma sono certa che quando si presenterà la necessità , qualcosa vi ricorderete!
LA CONOSCENZA FA SPARIRE LA PAURA!
Imparate. Imparate. E PEDALATE!
Antonio Bergna (acquirente verificato) –
Ottimo corso ricco di esempi e spiegazioni, anche se per applicare alcune operazioni spiegati ritengo serva una base di manualità alla meccanica senza la quale si sa cosa si potrebbe fare ma non si riuscirà a farlo, quindi a chi non ce l’ha suggerisco anche il corso di meccanica, che a mia volta cercherò di seguire.
Alfredo Fiumano’ (acquirente verificato) –
Semplici soluzioni a problemi che potrebbero rovinare una vacanza
Alberto (acquirente verificato) –
Corso molto interessante, i consigli e i trucchetti che vengono dati possono veramente evitare di rovinare un viaggio sognato da molto tempo. Complimenti a Sergio per il modo in cui ha trattato gli argomenti.