Il corso online Alimentazione ottimale per il ciclismo è strutturato per fornire le basi dell’alimentazione, dell’idratazione e dell’integrazione alimentare specifici per il ciclismo.
Affronteremo le tematiche su come alimentarsi nel ciclismo, come gestire l’alimentazione prima, dopo e durante le uscite, come idratarsi correttamente e come utilizzare a proprio vantaggio gli integratori alimentari.
Il corso permette al ciclista di comprendere come alimentarsi in maniera ottimale in base ai proprio obiettivi, necessità e capacità.
Come si svolge?
Il corso si svolge online e ha una durata di 5 ore. È strutturato con 14 video-lezioni teoriche e pratiche, per comprendere la biochimica dell’alimentazione, come creare un piano di alimentazione funzionale alla pratica del ciclismo, imparare a leggere le etichette dei prodotti e valutare cosa mangiare prima, dopo e durante l’attività fisica in bicicletta.
Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video e alle slide e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.
A chi è rivolto “Alimentazione ottimale per il ciclismo”
Il corso Alimentazione ottimale per il ciclismo è destinato a:
- Ciclisti che desiderano migliorare le proprie prestazioni
- Preparatori atletici che lavorano (o vogliono lavorare) con i ciclisti
- Nutrizionisti e dietisti che desiderano lavorare con i ciclisti
Cosa è compreso
- N°14 video-lezioni per un totale di 5 ore;
- Materiale didattico scaricabile dal sito (254 slide)
- Attestato di partecipazione
- Assistenza con il relatore
- Ebook “Alimentazione ottimale per il ciclismo”
Programma “Alimentazione ottimale per il ciclismo”
Parte 1: Alimentazione funzionale al ciclismo
- Cenni di biochimica dell’esercizio fisico
- La dieta del ciclista
- L’alimentazione frazionata
- Il pasto bilanciato
- Lo spuntino ideale
- Il menù settimanale
- La lista della spesa
- I nutrienti principali del cibo
- Analisi di alcuni pasti: sono bilanciati?
- Comporre una colazione/spuntino alternativo bilanciati
FASE PRATICA
Parte 2: La dieta in sella
- Come alimentarsi prima dell’allenamento/gara
- Mangiare durante l’allenamento/gara
- Reintegrare dopo l’allenamento/gara
FASE PRATICA
Parte 3: Integratori e Sport Food
- Spuntini naturali utili per il pre-intra-post allenamento/gara
- Gli alimenti del commercio: comparazione tra gel, polveri, barrette
- Stesura della strategia nutrizionale per la gara
- La corretta idratazione
- Le bevande per lo sport: comparazione di bevande del commercio
- Bevande utili home made: salina, energetica, reintegro post allenamento/gara
FASE PRATICA
Parte 4: Gestire il peso corporeo
- Rilevazioni antropometriche e della composizione corporea
- Il fabbisogno di energia
- Rilevare correttamente peso, statura e circonferenze
- Calcolo del metabolismo basale, dispendio energetico attività correlato e fabbisogno
energetico complessivo di un soggetto - Come monitorare il peso corporeo: abitualmente e in allenamento
- Come modulare il peso corporeo
- Perdere peso e mantenere i risultati
- Recuperare peso e mantenere i risultati
- I falsi miti del dimagrimento
FASE PRATICA
Parte 5: Monitoraggio e autovalutazione dell’alimentazione
- Il diario alimentare sincero: come si compila e quando serve veramente
- Come leggere il proprio diario alimentare
- Suggerirsi come migliorare
FASE PRATICA
Cosa serve per seguire il corso?
PC/Tablet/Cellulare con connessione internet.
Crediamo nella qualità dei nostri corsi. Se dopo aver visionato il corso non sei soddisfatto, hai diritto all’opzione “Soddisfatti o rimborsati” e ti verrà rimborsata la quota sostenuta per l’acquisto del corso
Fabrizio Trocello (acquirente verificato) –
Ottimo corso, complimenti alla dott.sa Valtorta
Fabrizio Trocello (acquirente verificato) –
Ottimo corso, professionale e non noioso !!Complimenti alla dott.sa Valtorta .
Fabrizio Trocello (acquirente verificato) –
Corso assolutamente ben costruito e professionale, senza essere noioso!!! Consiglio vivamente, dato che anch’io lavoro nel campo dell’alimentazione. Complimenti alla dott.ssa Valtorta
Francesco Rea (acquirente verificato) –
Il corso mi è piaciuto e l’ho trovato molto utile per orientarsi nel mondo dell’alimentazione (a prescindere dal ciclismo) sia naturale (come definito dalla Dottoressa) sia nel fantastico e vario mondo dei prodotti alimentari del commercio (delle loro etichette e delle mistificazione del marketing). Bene la suddivisione tra parte teorica e pratica degli argomenti.
Ho apprezzato anche la parte teorica di biologia, piuttosto bene spiegata per un corso di questo livello, non universitario, ma ottimo per un livello di appassionato bene informato.
Roberto Virginio Corbellini –
Corso interessante che reputo utile soprattutto perchè da diversi spunti interessanti per capire come alimentarsi prima, durante e dopo una gara o comunque un evento importante.
Diego Gallaon (acquirente verificato) –
Corso fatto abbastanza bene, si può migliorare sulla parte pratica per esempio non ho visto bene alimentazione su una granfondista sarebbe stato interessante fare un esempio….ci sono solo ore in bici come esempi…..i riferimenti ai testi vanno bene, secondo me sono troppi ..quel spazio poteva esser dedicato ad altro, nel complesso buono.
alessandro villa (acquirente verificato) –
Non mi è piaciuto, ho seguito diversi corsi con voi con grande soddisfazione ma questo proprio mi ha deluso, troppi riferimenti in inglese, argomenti trattati in modo accademico, non una parola per chi ha scelto una dieta vegetariana o vegana,
ne sugli effetti del picco glicemico, e nemmeno sul digiuno, il tutto con una grafica pessima. Spero di avervi dato qualche spunto per migliorare, Bikeitalia resta sempre un punto di riferimento importante per me e sicuramente tanti altri appassionati
Omar Gatti –
Buongiorno Alessandro,
ci spiace che il corso non sia stato all’altezza delle tue aspettative. Come da policy “soddisfatto o rimborsato”, provvediamo a rimborsarti la quota pagata.
A disposizione
Omar Gatti
Oscar (acquirente verificato) –
Ottimo corso spiegato molto bene e in modo semplice. Mi è servito molto per approfondire ancora di più l’argomento alimentazione.
Oscar (acquirente verificato) –
Ottimo corso spiegato molto bene e in modo semplice, mi è stato molto utile per approfondire ancora di più l’argomento alimentazione.
Massimo Antognoli –
Terribile… un collage di contenuti triti e ritriti presi un po’ qua e un po’ là, il tutto assemblato in un Power Point da principiante assoluto. Una vera delusione. Soldi sprecati.
Omar Gatti –
Buongiorno Massimo, grazie per il tuo feedback. Ci spiace che il corso non abbia rispettato le tue aspettative.
Come da policy aziendale “soddisfatto o rimborsato”, abbiamo provveduto a rimborsarti la quota sostenuta per l’iscrizione al corso.
A disposizione
Omar Gatti
Direttore della formazione Bikeitalia
Alfredo Fiumanò –
Errori comuni di alimentazione che possono essere evitati grazie a questo corso
IURI SEQUANI (acquirente verificato) –
Corso molto interessante, spiegato molto bene, e sicuramente utile per capire cosa scegliere nei supermercati ecc.
Sonia Spiritelli (acquirente verificato) –
Ho trovato il corso molto utile e la relatrice chiara e sintetica.grazie
ANDREA ANTONELLIS (acquirente verificato) –
OTTIMO CORSO. Mi soffermo molto sulla parte pratica e gli esempi: interessante come si mettano a confronto gli alimenti (cosa che molte persone non fanno) in relazione allo sport. Interessante anche la spiegazione semplice della parte di BIO, che risulta semplice anche per chi non è del settore come noi.